Post
Visualizzazione dei post da febbraio, 2025
Un'ancora di salvezza per chi è in difficoltà
- Ottieni link
- X
- Altre app

Un'ancora di salvezza per chi è in difficoltà L'Ambulatorio Solidale si rivolge a tutte quelle persone che, per motivi economici o sociali, non riescono ad accedere alle cure mediche necessarie. Grazie all'impegno di medici volontari, vengono offerte visite specialistiche gratuite in diverse discipline, garantendo un supporto sanitario completo e di qualità. Un'iniziativa basata sulla solidarietà e l'empatia L'anima dell'Ambulatorio Solidale risiede nella profonda umanità di chi vi opera. Medici, infermieri e volontari dedicano il loro tempo e le loro competenze per prendersi cura di chi è in difficoltà, creando un ambiente accogliente e confortevole dove ogni persona si sente ascoltata e rispettata. Un impatto positivo sulla comunità L'Ambulatorio Solidale rappresenta un esempio virtuoso di come la solidarietà e l'impegno civico possano fare la differenza nella vita delle persone. Grazie a questa iniziativa, molte persone hanno potuto ricevere le ...
I nostri specialisti
- Ottieni link
- X
- Altre app

Se hai un ISEE sotto i 10mila euro e la ASL ti ha prenotato la visita specialistica alle calende greche, presso l'ambulatorio solidale di Martina Franca puoi prenotare la tua visita gratuitamente. Queste sono le specializzazioni che ti offriamo: Pneumologia Ginecologia Otorinolaringoiatria Cardiologia Psicologia Neurologia Ortopedia Senologia Nefrologia Chirurgia Pediatria Medicina generale Gastroenterologia Per prenotare puoi venire (tutte le mattine) in via San Martino, 4 nel centro storico di Martina Franca oppure chiama +393534554960
OSTEOPOROSI
- Ottieni link
- X
- Altre app

L'osteoporosi è una malattia sistemica dell'apparato scheletrico, caratterizzata da una bassa densità minerale e dal deterioramento della micro-architettura del tessuto osseo, con conseguente aumento della fragilità ossea. Si stima che in Italia l’osteoporosi grave colpisca circa 5.000.000 di persone, di cui l’ 80% sono donne in post menopausa con prevalenza che aumenta progressivamente con l’avanzare dell’età, fino a raggiungere il 32,2% oltre i 74 anni.. Questa prevalenza è appannaggio delle donne nel periodo successivo alla menopausa perché presentano fisiologicamente una minore massa ossea rispetto agli uomini e dopo la fine dell’età fertile pagano lo scotto della perdita di protezione da parte degli estrogeni . Ma il “dramma” della osteoporosi è l' evento frattura. Le fratture che vengono definite “da fragilità” per osteoporosi hanno rilevanti conseguenze , sia in termini di mortalità che di disabilità motoria, con elevati...
Laura Efrikian all'ambulatorio solidale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Laura Efrikian è stata invitata all'ambulatorio solidale per il suo impegno nel sociale e la sua sensibilità verso le tematiche legate alla salute e al benessere della comunità. Ecco alcuni motivi specifici: * Impegno sociale: Laura Efrikian è nota per il suo forte impegno nel sociale, in particolare a favore dei bambini in Africa. * Sensibilità alle tematiche sanitarie: Ha dimostrato sensibilità verso le tematiche sanitarie e l'importanza di garantire l'accesso alle cure per tutti. * Testimonianza e sensibilizzazione: La sua presenza può contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza degli ambulatori solidali e sul loro ruolo nel fornire assistenza sanitaria a chi ne ha bisogno. * Riconoscimento del suo lavoro: L'invito può essere anche un modo per riconoscere il suo lavoro e il suo contributo alla comunità. In sintesi, l'invito a Laura Efrikian rappresenta un'opportunità per dare risalto all'importanza degli ambulatori solida...
Come sostenere l'ambulatorio solidale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Un Aiuto Concreto: Come Sostenere l'Ambulatorio Solidale di Martina Franca. L'Ambulatorio Solidale di Martina Franca rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chi si trova in difficoltà economica e necessita di cure mediche. Grazie all'impegno di medici volontari e al sostegno della comunità, l'ambulatorio offre visite specialistiche gratuite e altri servizi essenziali. Ma come è possibile contribuire a questa preziosa realtà? 1. Donazioni Economiche: Un Sostegno Fondamentale Le donazioni economiche sono essenziali per garantire la continuità dei servizi offerti dall'ambulatorio. Ogni contributo, anche piccolo, può fare la differenza. È possibile effettuare donazioni tramite: * Bonifico bancario: Contattando l'ambulatorio, si potranno avere le informazioni necessarie per procedere. * Donazioni dirette: Durante gli eventi organizzati dall'ambulatorio o recandosi direttamente presso la sede. 2. Volontariato: Tempo e Competenze al Servizio della ...
La povertà sanitaria
- Ottieni link
- X
- Altre app

Povertà Sanitaria: Un'Emergenza Silenziosa. La povertà sanitaria è una realtà sempre più tangibile in Italia, un fenomeno complesso che va oltre la semplice mancanza di risorse economiche. Si manifesta con la difficoltà di accedere a cure mediche adeguate, rinunciare a visite specialistiche o terapie, e persino saltare i controlli preventivi. Il Ceto Medio: Una Nuova Frontiera della Povertà Sanitaria Se tradizionalmente la povertà sanitaria colpiva le fasce più deboli della popolazione, oggi il ceto medio è sempre più a rischio. L'aumento dei costi sanitari, la precarietà lavorativa e la riduzione del welfare pubblico stanno erodendo il potere d'acquisto delle famiglie, costringendole a scelte difficili tra salute e altre necessità. Mariti Divorziati: Un'Altra Faccia della Fragilità I mariti divorziati, spesso gravati da assegni di mantenimento e spese legali, possono trovarsi in difficoltà economiche che compromettono il loro accesso alle cure. La mancanza di un supp...
L'ambulatorio solidale: un ponte verso la salute per tutti
- Ottieni link
- X
- Altre app

L'Ambulatorio Solidale: un ponte verso la salute per tutti. Benvenuti nel blog dell'Ambulatorio Solidale, uno spazio dedicato a condividere informazioni, storie e aggiornamenti sul nostro impegno per garantire l'accesso alle cure mediche a chi ne ha più bisogno. Chi siamo L'Ambulatorio Solidale è nato dalla volontà di un gruppo di medici, infermieri e volontari di offrire assistenza sanitaria gratuita a persone in difficoltà economica o sociale. Crediamo fermamente che la salute sia un diritto fondamentale e ci impegniamo ogni giorno per abbattere le barriere che impediscono a molti di accedervi. Cosa facciamo Nel nostro ambulatorio offriamo una vasta gamma di servizi, tra cui: * Visite mediche generali e specialistiche * Assistenza infermieristica * Distribuzione di farmaci La nostra missione La nostra missione è quella di creare una comunità più inclusiva e solidale, dove nessuno sia lasciato indietro. Vogliamo essere un punto di riferimento per chi ha bisogno...